

Duca Enrico, prodotto per la prima volta nel 1984, è uno dei vini simbolo dell’enologia italiana ed internazionale. Primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani, questo nobile rosso che nasce solo da alcune selezionatissime vigne all’interno della Tenuta di Suor Marchesa, è un vino dal fascino aristocratico e dallo stile inconfondibile.
SCOPRI ANCHE MAGNUM E DOPPIO MAGNUM
Annata: 2011
Denominazione: IGT Terre Siciliane
Capacità: 75 cl.
Duca Enrico è il primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani. Prodotto per la prima volta nel 1984, l’idea di questo nobile vino ha origine nel desiderio di creare un grande rosso, capace di affiancarsi alle più alte espressioni qualitative in campo enologico internazionale. Duca Enrico è un vino ricco di fascino, che nasce solo da alcune selezionatissime vigne all’interno della Tenuta di Suor Marchesa, sulle colline di Riesi. Qui il terreno, ricco di calcare, e il clima mediterraneo, asciutto e ventilato, offrono un ecosistema in perfetto equilibrio. Le uve, raccolte a maturazione avanzata, determinano la struttura piena di questo prodotto e gli conferiscono grande longevità. La sua evoluzione per 18 mesi in fusti di rovere gli fa poi acquisire complessità e stile, mentre l’affinamento in vetro per almeno un anno ne completa le doti organolettiche esaltandone il caratteristico bouquet dai sentori aristocratici.
Perfetto con carni rosse, formaggi a media stagionatura e con piatti saporiti. Ideale come vino da meditazione. Provalo con… Battuta di Fassona cruda con polvere di liquirizia.
Temperatura di servizio - 16°-18° C.
Vitigno - Nero d’Avola.
Territorio di origine - Sicilia centro-sud, comune di Butera sull’asse Riesi - Gela. Tenuta di Suor Marchesa, zona vocata per allevare il principe dei vitigni siciliani.