- Novità

Caratterizzata da un inverno piovoso e una primavera asciutta e ventilata, seguiti da un’estate con alcune piogge isolate, la vendemmia 2015 è figlia del caldo intenso del mese di agosto, che ha accelerato la maturazione delle uve a bacca rossa come il Nero d’Avola, offrendo un frutto maturo e carico di colore che si ritrova pienamente nel bicchiere.
Dopo aver trascorso un minimo 18 mesi in piccoli fusti di quercia nobile, nei quali acquisisce complessità, stile e longevità, e dopo il periodo di affinamento in bottiglia, Duca Enrico 2015 alla vista regala un color rosso rubino profondo, cupo e con riflessi granati appena accennati. Al naso i profumi sono giovani ma mostrano equilibrio e complessità olfattiva. I sentori di frutta matura, dove primeggia la marasca, si uniscono alle note speziate di liquirizia e tabacco e vengono ammorbiditi dai profumi di viola e rosa appassita, che al palato si traducono in un vino dal tannino vellutato, in cui le sfumature fruttate si ripresentano chiare. Robusto e di buona struttura Duca Enrico 2015 si annuncia ricco di potenzialità.
Conservazione - Bottiglia coricata in ambiente molto fresco (13° - 15° C.) e non eccessivamente umido.
Scheda tecnica