- Novità

Autoctono delle pendici dell’Etna, il Nerello Mascalese assume caratteristiche diverse a seconda della zona in cui viene allevato. Sui terrazzamenti della Tenuta di Vajasindi queste uve a bacca nera danno vita a Lavico Etna Rosato, un vino avvolgente con una piacevole spinta di freschezza e sapidità che caratterizza i vini del territorio.
Annata: 2024
Contiene solfiti.
In un territorio a cui il terreno di origine vulcanica conferisce caratteristiche uniche, Duca di Salaparuta ha scelto la Tenuta di Vajasindi per il nuovo progetto Lavico Etna DOC. Qui ha deciso di sperimentare le peculiarità dell’agricoltura di montagna, dando voce ai due vitigni autoctoni, Carricante e Nerello Mascalese. Dai filari della Tenuta a Solicchiata, in contrada Piano dei Daini, le uve a bacca nera del Nerello Mascalese regalano un vino rosato piacevole ed elegante, di buona freschezza e delicata sapidità. Al naso sprigiona note di violetta e fragoline selvatiche, accompagnate da aromi di frutta esotica e agrumi.
Ideale con i crudi di pesce e i formaggi mediamente stagionati. Ottimo anche in abbinamento a carni bianche e zuppe di legumi.
Temperatura di servizio - 6° - 8° C
Vitigno - Nerello Mascalese.
Territorio di origine - Tenuta di Vajasindi, Etna nord, Solicchiata, contrada Piana dei Daini.
Grado alcolico - 12,5% in vol.