

Insieme a Corvo Bianco, Corvo Rosso è stato il primo vino imbottigliato in Sicilia nel 1824 ed è oggi uno dei vini più amati grazie alla sua capacità di essere sempre moderno, mantenendo però intatto il profilo organolettico che lo contraddistingue da sempre. Persistente, dal gusto pieno e morbido, è la perfetta espressione del vitigno ed è ideale per la tavola di ogni giorno.
Annata: 2021
Contiene solfiti.
Da vitigni coltivati su calde e soleggiate colline nasce Corvo Rosso, il classico quotidiano in Italia e all’estero da condividere con la famiglia e gli amici. La sua qualità è garantita da attenti controlli in campagna e in raccolta, che permettono di ridurre al minimo gli interventi sulle uve e di preservare le caratteristiche naturali del vitigno, e da una gestione controllata di tutta la filiera. L’estrema cura dei dettagli si esprime anche nella scelta di utilizzare, per tutte le bottiglie di Corvo Rosso, esclusivamente tappi in sughero monopezzo, sottoposti a rigidi controlli. Questa tipologia di tappo è fondamentale perché permettere al vino di evolversi e lo aiuta nel suo lento processo di maturazione. Corvo Rosso si caratterizza per un palato armonico e piacevole, perfetto per accompagnare le ricette di ogni giorno.
Estremamente versatile, si sposa con carne alla griglia, arrosti e formaggi a media stagionatura. Provalo con… Il Cheeseburger.
Temperatura di servizio - 16°-18° C.
Vitigno – Uve siciliane a bacca nera
Territorio – Sicilia, in terreni e microclimi tradizionalmente vocati per uve nere di qualità.
Grado alcolico - 12,5% - 13,0% in vol.
I PREMI DI CORVO ROSSO
CORVO ROSSO 2019
◦ 90 | Falstaff
CORVO ROSSO 2018
◦ 86 | Best Buy - Wine Enthusiast
CORVO ROSSO 2017
◦ 84 | Wine Advocate
CORVO ROSSO 2013
◦ 86 | Wine Enthusiast
◦ Bronze Medal | Decanter
CORVO ROSSO 2012
◦ 86 | Wine Spectator
◦ Silver | Mundus Vini
Scheda tecnica