- Novità

Duca Enrico 2016 è un vino di grande struttura, destinato alla longevità. Terminata nella seconda metà del mese di ottobre, il clima inusualmente freddo per questa zona ha portato ad un ritardo di una quindicina di giorni rispetto alla media degli ultimi anni, con la vendemmia posticipata di quasi un mese per garantire il patrimonio tannico e antocianico del Nero d’Avola destinato a Duca Enrico.
Le caratteristiche dell’annata si concentrano nel bicchiere. Il palato è rotondo, con una buona acidità e un tannino evidente ma vellutato ed elegante, persistente e contraddistinto da una grande finezza in crescita. Il colore rubino intenso e brillante anticipa al naso i piacevoli profumi di ciliegia e piccoli frutti rossi, con sensazioni di vaniglia, che nel tempo evolveranno accentuando le sfumature di incenso ed eucalipto già percepibili.
Conservazione - Bottiglia coricata in ambiente molto fresco (13° - 15° C.) e non eccessivamente umido.
Scheda tecnica