

Tra le colline della Tenuta di Risignolo la vendemmia 2016 delle uve, raccolte e selezionate a mano, si è conclusa nella seconda metà di settembre, con un ritardo di circa quindici giorni. L’annata è stata caratterizzata da un inverno poco piovoso, con una media termica più bassa rispetto agli anni precedenti. Questo andamento climatico ha prodotto uve dal grande corredo olfattivo e con un’identità palatale molto precisa, che esalta l’eccellente impronta varietale.
Annata: 2016
SCOPRI ANCHE LE ANNATE STORICHE
Dopo aver trascorso 12 mesi in barriques sui propri lieviti e un periodo di affinamento in bottiglia l’Insolia di Bianca di Valguarnera, figlia di questa vendemmia, regala una grande complessità olfattiva. Al naso si percepiscono per prime le note floreali del gelsomino e della zagara, accompagnate da un delicato sentore di crosta di pane. I profumi di macchia mediterranea si traducono poi al palato in un vino dal tannino deciso, caratterizzato da buona acidità e una lunghezza notevole. Freschezza e struttura si armonizzano in questo elegante e nobile bianco siciliano.
Temperatura di servizio - 14° C.
Vitigno - Insolia.
Territorio di origine - Sicilia centro-occidentale comune di Salemi.
Grado alcolico - 13,5% in vol.
Conservazione - Bottiglia coricata in ambiente molto fresco (13° - 15° C.) e non eccessivamente umido.
I PREMI DI BIANCA DI VALGUARNERA
BIANCA DI VALGUARNERA 2015
◦ 90 | Guida I Vini di Veronelli
BIANCA DI VALGUARNERA 2014
◦ 92 | Wine Advocate
◦ 92 | Guida I Vini di Veronelli
◦ 4 Viti | Vitae La Guida Vini
BIANCA DI VALGUARNERA 2013
◦ 4 Viti | Vitae La Guida Vini
◦ 92 | Wine Advocate
◦ 92 | Guida I Vini di Veronelli
◦ Best of Europa | Internationale Weinpramierung Zurich
Scheda tecnica