

Alle pendici dell’Etna la vendemmia 2018 ha dato voce ad un Pinot Nero dall’ottima impronta varietale. Qui, tra terreni di matrice vulcanica e buona altitudine, i vigneti coltivati a contro-spalliera hanno vissuto un inverno piovoso e più freddo rispetto alla media, ma hanno anche goduto di una primavera insolitamente mite in questa zona della Sicilia.
Annata: 2018
L’andamento climatico dell’anno ha offerto sfumature inedite a questo vitigno che anche nel 2018 conferma un palato dalla personalità intensa, con un tannino evidente, ma si dimostra più ampio e garbato. La struttura decisa e l’elegante freschezza in bocca sono accompagnate al naso da sentori di piccoli frutti rossi maturi e note di vaniglia che invogliano all’assaggio. Nawàri è un vino unico, una sfida enologica che ogni anno acquisisce nuove dimensioni e sfumature appassionando i Wine Lover.
Temperatura di servizio - 16°-18° C.
Vitigno - Pinot Nero.
Territorio di origine - Sicilia nord-orientale, alle pendici dell’Etna a destra della valle dell’Alcantara.
Grado alcolico - 14,0% in vol.
Conservazione - Bottiglia coricata in ambiente molto fresco (13° - 15° C.) e non eccessivamente umido.
I PREMI DI NAWÀRI
NAWÀRI 2018
◦ 91 | Wine Advocate
NAWÀRI 2017
◦ Rosso | The Wine Hunter Awards 2020
◦ 88 | Wine Enthusiast
NAWARI 2015
◦ 91 | Wine Advocate
Scheda tecnica