

Un inverno mite e un’estate calda e asciutta, la vicinanza al mare e la luce intensa e diretta. Così nascono le uve Grillo di Aegusa 1974 che, dopo 34 anni in antichi carati da 300 litri, dove il vino è maturato a contatto con l’ossigeno, mostra equilibrio, intensità e freschezza.
Annata: 1974
Denominazione: DOC Marsala
Capacità: 75 cl.
Contiene solfiti.
Un inverno mite e un’estate calda e asciutta, la vicinanza al mare e la luce intensa e diretta. Così nascono le uve Grillo di Aegusa 1974 che, dopo 34 anni in antichi carati da 300 litri, dove il vino è maturato a contatto con l’ossigeno, mostra equilibrio, intensità e freschezza. Il color mogano brillante denuncia la “giovinezza” di questa annata attraverso i suoi riflessi che da ambrati cominciano a virare verso il topazio, mentre al naso predominano le note di frutta stufata e matura, sempre però in equilibrio con quelle speziate. Al gusto si mostra morbido e vellutato, con sentori di uva passa e spezie che spiccano su tutto.
Durata - Se conservata in cantine idonee (in ambiente fresco, non umido e al riparo dalla luce), non ha praticamente limiti temporali.
Bottiglie disponibili – 2.000.Le bottiglie sono tutte numerate ed accompagnate da un certificato di autenticità. Ogni bottiglia è venduta in un’elegante confezione singola.
I PREMI DI RISERVA AEGUSA 1974
◦ Grande Vino di Slow Wine
◦ 96 | Wine Advocate
Scheda tecnica